Sei qui : Home » Corsi » Corso Uso attrezzature da lavoro » Carrelli elevatori

Formazione teorico-pratica per lavoratori addetti alla conduzione di carrelli elevatori

Corsi programmati

Non ci sono corsi al momento per questo settore, fai la richiesta di preiscrizione compilando questo modulo.

CONSULTA LA NOSTRA OFFERTA FORMATIVA IN MODALITÀ E-LEARNING

Non è presente il corso che cerca? O le date non si adattano ai suoi impegni?

Compili il modulo di PREISCRIZIONE verrà ricontattato tramite mail una volta calendarizzato il corso scelto.

La compilazione della richiesta di preiscrizione non è vincolante. Garantisce priorità di iscrizione una volta calendarizzata la formazione.


Carrelli industriali semoventi: qualsiasi veicolo dotato di ruote (eccetto quelli circolanti su rotaie) concepito per trasportare, trainare, spingere, sollevare, impilare o disporre su scaffalature qualsiasi tipo di carico ed azionato da un operatore a bordo su sedile

Carrelli semoventi a braccio telescopico: carrelli elevatori a contrappeso dotati di uno o più bracci snodati, telescopici o meno, non girevoli, utilizzati per impilare carichi. Il dispositivo di sollevamento non deve essere girevole o comunque non deve presentare un movimento di rotazione maggiore di 5° rispetto all'asse longitudinale del carrello.

Carrelli/Sollevatori/Elevatori semoventi telescopici rotativi: attrezzature semoventi dotate di uno o più bracci snodati, telescopici o meno, girevoli, utilizzate per movimentare carichi ed azionate da un operatore a bordo su sedile.

MODULO TEORICO-TECNICO
corso in presenza
+
UN MODULO PRATICO
CARRELLI INDUSTRIALI SEMOVENTI
corso in presenza
(Modulo teorico-tecnico + modulo pratico = 12 ore)
CARRELLI A BRACCIO TELESCOPICO
corso in presenza
(Modulo teorico-tecnico + modulo pratico = 12 ore)
CARRELLI SOLLEVATORI TELESCOPICO ROTATIVI
corso in presenza
(Modulo teorico-tecnico + modulo pratico = 12 ore)
CARRELLI INDUSTRIALI SEMOVENTI, CARRELLI SEMOVENTI A BRACCIO TELESCOPICO E CARRELLI/ SOLLEVATORI/ ELEVATORI SEMOVENTI TELESCOPICI
corso in presenza
(Modulo teorico-tecnico + modulo pratico = 14 ore)
IMPORTANTE

L'accordo del 17 aprile 2025 introduce l'obbligo per il datore di lavoro di verificare che la formazione fornita al lavoratore sia stata efficace. Le modalità di verifica sono a cura del Datore di Lavoro (es. tramite un questionario) dopo 6 mesi / 1 anno dal corso.

Informazioni

Servono ulteriori informazioni?

Può compilare il FORM DI RICHIESTA INFORMAZIONI i nostri uffici provvederanno a risponderle il prima possibile

In alternativa ci contatti al numero: telefono +39 040 260 1789